Il Comitato scientifico
Un comitato scientifico - frutto di anni di collaborazione con eccellenti professori universitari, professionisti del mondo della scuola, dirigenti ministeriali e collaboratori INVALSI - è il nostro modo per assicurare una formazione di eccellente qualità.
Le competenze di tutti i suoi membri si fondono in modo armonioso per sviluppare una proposta formativa innovativa e in linea con i fabbisogni reali della scuola e il Piano Nazionale per la Formazione docenti.
![Mario Castoldi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/37/10/3710c1e1-bf51-4dbb-ae08-2ef7347a5d90/mario-castoldi.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola
![Giorgio Bolondi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/77/00/7700d89a-6fd5-4423-b95f-6ff645fad606/giorgio-bolondi.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Giorgio Bolondi
Docente di Didattica della matematica presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con INVALSI per la costruzione delle prove di matematica.
![Marina Imperato](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/92/c7/92c7c3ff-419c-4746-a040-54c0547189e9/marina-imperato.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Marina Imperato
Dirigente scolastica distaccata presso il Ministero dell’Istruzione - Ufficio III - Percorsi liceali ed esami di Stato; Componente dell’Osservatorio per l’Intercultura.
![Loredana Leoni](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/64/bb/64bbfce3-4c9a-4fa9-b4d0-bace594c2f5a/loredana-leoni.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Loredana Leoni
Dirigente scolastico, formatore esperto di normativa, di inclusione scolastica e di valutazione, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI, componente del CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione). Autrice, fra gli altri, del volume “Costruire curricoli inclusivi: proposte e modelli per il nuovo PEI” - UTET Università.
![Damiano Previtali](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/43/d2/43d25f40-5ba8-4f27-8893-95d6966e8662/previtali_damiano.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Damiano Previtali
Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), già Dirigente del Ministero dell’Istruzione per la Valutazione del sistema di istruzione e di formazione, Referente scientifico della Struttura regionale per la valutazione del sistema scolastico della Valle d’Aosta.
![Alessandra Rucci](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/9b/b0/9bb0c67a-8909-4c16-b168-3824fd9fd6a3/alessandra_rucci.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Alessandra Rucci
Dirigente scolastico con PhD in Scienze dell’educazione. Esperta di didattica digitale integrata, ambienti di apprendimento flessibili, didattica per competenze e metodologie innovative. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.
I nostri consulenti e formatori
Una rete di oltre 100 qualificati formatori, università ed enti riconosciuti che lavorano con noi ogni giorno per garantire i migliori percorsi formativi per le scuole.