AI nella didattica della geografia
Il discorso sull’Intelligenza Artificiale è oggi assai popolare e sembra tratteggiare trasformazioni rivoluzionarie in tutti i campi. È però utile considerare come le Intelligenze Artificiali vadano inquadrate in traiettorie tecnologiche più ampie, e in questo senso sono ormai anni che, in maniere diverse, la geografia ha a che fare con l’Intelligenza Artificiale, per esempio nel campo dei GIS. La riflessione sul tema costringe quindi ad affrontare questioni molto ampie e significative: cos’è un’intelligenza? In che modo le trasformazioni tecnologiche si accompagnano a differenti modi di intendere, percepire e rappresentare lo spazio? Come può, chi insegna geografia, confrontarsi con l’evoluzione tecnologica e fornire sapere utile per la comprensione del mondo? Come applicarla a scuola?
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/ea/d3/ead348a9-61c2-44d8-9ea6-4e013256d42c/lc13_itastogeo24_250x125.png__950x0_crop_subsampling-2.png)
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/b8/fb/b8fbb1d8-1f15-4060-b0a3-29f3a99b9d51/lc13-geografia.png__950x0_crop_subsampling-2.png)
Destinatari
Docenti di Geografia della Scuola Secondaria di I grado e II grado
Relatori
![Alberto Vanolo](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/43/73/43734c3a-4e57-45c8-8d48-14e4b5cc2cc2/vanolo-alberto.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Alberto Vanolo
Professore di geografia politica ed economica presso l’Università di Torino, dove si occupa di studi urbani, tecnologia, geografia sociale e culturale. È autore di vari manuali universitari. Il suo ultimo libro è ‘La città autistica’ (2024).
![Paola Pepe](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/d0/47/d04782b6-b345-4c7f-844b-040119e538d9/pepe-paola.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Paola Pepe
Docente di Geografia nella scuola secondaria di secondo grado IISS Pio La Torre di Palermo. A scuola si interessa di tecnologie per la didattica e ricopre compiti organizzativi legati alle azioni del Sistema Nazionale di Valutazione e del PNRR. È responsabile scuola e vice presidente dell’AIIG per il settore scolastico.