Il percorso mira a fornire ai partecipanti una generale comprensione dell’Intelligenza Artificiale e delle sue potenzialità nell’ambito dell’insegnamento per una didattica personalizzata. Attraverso una combinazione di teoria, esercitazioni pratiche e applicazioni creative, i partecipanti saranno in grado di integrare efficacemente strumenti AI nel loro lavoro quotidiano e sviluppare competenze nel creare contenuti didattici innovativi, stimolanti ed accattivanti. Gli strumenti e le strategie proposte consentiranno di realizzare e personalizzare i contenuti disciplinari in base alle necessità degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e, più in generale, di far fronte alle esigenze legate ai diversi stili cognitivi degli studenti. Si privilegerà anche una modalità laboratoriale e di lavoro collaborativa, con la possibilità per i corsisti di lavorare alla realizzazione di artefatti comuni.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatore

Vittorio Belloni

Vittorio Belloni

Insegnate di sostegno, membro del Team Innovazione Digitale d’Istituto. E' formatore in vari progetti nazionali Future Smart Teacher, Future Lab Plus, Future Lab Go, S.T.E.A.M., P.N.R.R. Protagonista di numerosi progetti e conferenze (Matemagica, Non azzardiamoci, L'arte nella Scienza) che fondono magia e didattica, portati in tante Scuole e ripresi anche da Rai Scuola - La Scuola in Tv.

Durata - A partire da 15 ore

cOnline_webinar

5  webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

5 ore di studio individualesperimentazione in classe

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Machine Learning

  • Introduzione all'AI e al suo utilizzo in classe
  • Creare un addestramento per l'AI
  • Creare un semplice chatbot

Prompt engineering

  • Buoni prompt per ottimizzare il lavoro del docente
  • Buoni prompt per rendere significativo l’apprendimento dello studente

Piattaforme AI e inclusione

  • Le principali piattaforme di AI
  • Come usare le piattaforme in ottica inclusiva
  • Repository di risorse pronte per essere utilizzate in chiave inclusiva

AI generativa e inclusione

  • Creare immagini parlanti
  • L'AI per compensare e semplificare: creare timeline, mappe concettuali e presentazioni
  • Utilizzare i bot dedicati per specifiche esigenze formative

AI creativa e inclusione in classe

  • Simulare una interrogazione o colloquio di lavoro
  • Programmare e realizzare esperimenti grazie all'AI
  • Svolgere una semplice attività di debate

Prezzo

2.000 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.