Le recenti riforme del sistema scolastico italiano, unite a decenni di apprendimento nozionistico, hanno reso la geografia una tra le discipline meno amate dagli studenti. Eppure, il sapere geografico è considerato risorsa vitale per i cittadini del 21° secolo che vivono in mondo sempre più complesso ed interconnesso. Organizzato in occasione della Notte della Geografia, l’intervento presenta dieci caratteristiche della disciplina con l’obiettivo di farne apprezzare l’importanza e promuoverne l’insegnamento appassionato.
Gli studenti e i docenti parteciperanno in maniera attiva.
Nel corso del webinar parleremo di:
- geografia: una disciplina complessa e affascinante
- dieci oggetti per riscoprirne il senso e l’utilità
- il suo contributo per l’educazione alla cittadinanza globale
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Presenta e modera
![Serena Giacomin](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/22/03/2203b7d0-7e9e-4d10-8c62-af2e67fbcbf9/serena_giacomin.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Serena Giacomin
Fisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Autrice con Luca Perri di Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero (DeAgostini 2020).
Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la scuola secondaria di primo grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020).
Relatore
![Giovanni Donadelli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/ff/c1/ffc191e3-4817-4f2a-af36-8f48d80f1a73/giovanni_donadelli.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Giovanni Donadelli
Curatore del Museo di Geografia dell’Università di Padova e consigliere dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG). Dottore di ricerca in Geografia, si occupa di educazione geografica, formazione e divulgazione scientifica a livello nazionale.