DigCompEdu step by step
Per orientarsi nel mondo digitale è fondamentale avere dei punti di riferimento certi. Il DigcompEdu offre un framework europeo sulle competenze digitali utilil per affrontare le grandi sfide a scuola.
Nel corso di questo appuntamento scopriamo insieme le sei aree di competenza che ogni docente deve sviluppare, partendo da quelle legate alla professione per arrivare a quelle più didattiche, con l’obiettivo ultimo di favorire lo sviluppo delle competenze digitali negli studenti e nelle studentesse.
Durante il webinar analizziamo inoltre:
- i vari livelli di padronanza previsti dal framework;
- come accedere al questionario di autoriflessione, predisposto dalla Commissione europea, per individuare il proprio livello di partenza.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Laura De Biaggi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0f/fb/0ffbecaa-9b7a-4611-9db7-7ac679e10f4a/laura-de-biaggi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.
![Claudia De Napoli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/6b/63/6b63aed7-8845-4871-8ed3-52f4b00a1940/claudia-denapoli.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.