Attraverso il racconto di una nuova proposta editoriale, il webinar si propone di offrire ai docenti strumenti pratici e metodologici per insegnare la geografia in modo innovativo e coinvolgente. L’obiettivo è rendere le lezioni di geografia esperienze attive e partecipative, grazie a laboratori sfidanti e challenge che rendano gli alunni protagonisti del proprio apprendimento.

Durante il webinar verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • l’insegnamento della geografia in modo laboratoriale e attraverso attività di gruppo;
  • strumenti digitali e metodologie didattiche efficaci per svolgere attività coinvolgenti in classe;
  • come creare delle sfide sul tema della sostenibilità, puntando non solo sulla trasmissione dei contenuti, ma anche sullo sviluppo di competenze;
  • come trattare la sostenibilità sociale in modo pratico, così da sensibilizzare maggiormente su temi come l’equità nell’accesso all’istruzione o la parità di genere.

Insegnare Italiano,
Storia e Geografia

Questo appuntamento fa parte di
un ciclo dedicato ai docenti
di Italiano, Storia e Geografia
della Scuola secondaria di I grado.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado

Relatrice

Valentina Demuru

Valentina Demuru

Laureata in Italianistica, culture letterarie europee e scienze linguistiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Docente di lettere alla scuola secondaria di primo grado. Integra l’insegnamento delle discipline con l’uso del digitale in classe. Sperimenta da qualche anno le basi del metodo WRW e ha collaborato all’antologia Il grande gioco delle storie per Garzanti Scuola. Sui social la trovate qui: una_prof_col_trolley.

Indicazioni e spunti tratti da

Geo Challenge

Alberto Frè, Iacopo Mugnaioni

Garzanti Scuola