Insegnare con... Osservo e indago
Come coinvolgere, motivare e rendere attivi i nostri studenti e le nostre studentesse durante le lezioni di scienze? Come proporre attività laboratoriale e STEM anche se non abbiamo sempre a disposizione il Laboratorio di scienze?
A queste domande prova a dare risposta il nuovo corso di scienze "Osservo e indago".
Durante l'incontro, i partecipanti hanno l'opportunità di esplorare le potenzialità innovative che il manuale propone, con particolare attenzione alle attività laboratoriali STEM, alle Indagini e alle metodologie legate al problem solving, come suggerito anche dalle Linee Guida per le discipline STEM.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Imparare a osservare e a porsi domande focalizzando le idee chiave.
- Scoprire le leggi della natura attraverso un semplice approccio sperimentale.
- Approfondire con metodi specifici per l’acquisizione delle competenze: laboratorio classico e virtuale, indagini IBL, Tinkering, attività PHET.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatori
![Massimo Bubani](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/b1/01/b1016113-f6ee-46fd-9ec6-c1bbb770bc7f/massimo-bubani.png__300x300_crop_subject_location-132%2C132_subsampling-2_upscale.png)
Massimo Bubani
Docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado, formatore e autore di testi scientifici per Garzanti Scuola, tra cui tra cui Experience (2019), Scienze Live (2020), Be curious! (2022) e Meet Science (2023).