Insegnare storia e geografia a distanza con la realtà virtuale
Guidare a distanza gli studenti in tour virtuali alla scoperta di luoghi, eventi, fenomeni e altri oggetti di studio, è oggi possibile grazie a piattaforme pensate appositamente per l’insegnamento e in grado di attivare competenze chiave per gli studenti del XXI secolo. In questo webinar: impareremo a conoscere e distinguere realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR); scopriremo Google Esplorazioni, una piattaforma VR-AR sviluppata per la scuola; ragioneremo insieme sulle potenzialità didattiche di questi strumenti digitali in un contesto di didattica a distanza.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo Grado
Relatore
![Luca Montanari](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0c/90/0c908e3a-4566-458b-8583-92074943e637/luca-montanari.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Luca Montanari
Formatore certificato Google for Education, specializzato nella didattica digitale. Autore di testi e contenuti digitali per Deascuola, si è occupato dei collegamenti con l'Economia nel corso Scienze della Terra - Comprendere il nostro pianeta, De Agostini 2022.