L’Europa nel 2030
La crisi del Covid-19 sta accelerando alcuni cambiamenti profondi in Europa, anche grazie agli ingenti investimenti previsti per rilanciare l’economia. Transizione energetica, lavori green, digitalizzazione, rafforzamento dei servizi nelle aree periferiche: la crisi sarà l’occasione per portare l’Europa più vicina agli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030?
In questo webinar si mostrerà come i grandi temi del nostro tempo si incrocino con le prospettive dell’Europa, toccando da vicino i singoli territori.
Durante il webinar verranno date utili indicazioni e suggerimenti per costruire, su questi temi:
- attività
- percorsi didattici
- lezioni.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatore
![Lorenzo Ferrari](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/74/7d/747d772d-92e3-42d4-a284-d9228e4718cc/lorenzo_ferrari.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Lorenzo Ferrari
Dottore di ricerca, autore di studi scientifici e di numerosi materiali per l'insegnamento della geografia, dell'educazione civica e della storia nella scuola Secondaria. Coordina lo European Data Journalism Network e partecipa ad altri progetti europei di ricerca, giornalismo e divulgazione, soprattutto in campo ambientale; è stato a lungo collaboratore del Post.