Realtà virtuale e realtà aumentata: apprendere innovando
La realtà virtuale e la realtà aumentata rappresentano un'interessante opportunità per creare lezioni stimolanti, immersive e motivanti. Le lezioni diventano vere e proprie esperienze da vivere dove gli studenti si muovono e agiscono all’interno di ambienti virtuali. Creazione di tour virtuali, visite a musei, creazione di ambienti scientifici in simulazione, ricostruzione di luoghi e architetture sono solo alcuni degli esempi di attività didattiche che si possono proporre agli studenti sia come fruitori sia come “costruttori”.
Con la realtà aumentata i contenuti virtuali vengono integrati in ambienti reali. Grazie ad alcune app e webapp possiamo ad esempio animare i libri di testo con racconti, esplorazioni e video fatti dai ragazzi stessi a seguito di un percorso tematico di approfondimento. Oppure associare al mondo reale contenuti multimediali di diverso tipo.
In questo webinar approfondiremo i seguenti strumenti:
- Thinglink: è una piattaforma web che permette di creare realtà virtuali a partire da immagini 360°. Esse vengono arricchite con narrazioni audio, video, link, testi e altre immagini
- Cospaces: è una piattaforma che permette agli studenti e ai docenti di creare, esplorare e condividere gli spazi di realtà virtuale. Qui si possono costruire infografiche interattive, mostre virtuali, oggetti tridimensionali
- Zappar: piattaforma per la realtà aumentata.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Laura De Biaggi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0f/fb/0ffbecaa-9b7a-4611-9db7-7ac679e10f4a/laura-de-biaggi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.
![Claudia De Napoli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/6b/63/6b63aed7-8845-4871-8ed3-52f4b00a1940/claudia-denapoli.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.