Strumenti per collaborare tra studenti e con gli studenti
Gli strumenti collaborativi ci consentono di organizzare attività basate sul cooperative learning, anche quando operiamo a distanza. Inoltre ci consentono di coinvolgere attivamente gli studenti, che possono interagire, con noi e tra di loro, durante tutte le fasi della lezione, in modo strutturato, guidato e proficuo.
In questo webinar parleremo di:
- strumenti collaborativi di GSuite for education
- social reading (Now Comment e Actively Learn)
- strumenti collaborativi per le materie scientifiche (foglio di calcolo, Phet).
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatore
![Laura De Biaggi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0f/fb/0ffbecaa-9b7a-4611-9db7-7ac679e10f4a/laura-de-biaggi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.
![Claudia De Napoli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/6b/63/6b63aed7-8845-4871-8ed3-52f4b00a1940/claudia-denapoli.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.