#Super lezioni con... #Supermath
Essere insegnanti di matematica rappresenta in questi anni una sfida e una scommessa per il futuro: significa proporre alle nuove generazioni gli strumenti e il linguaggio per muoversi con disinvoltura nel complesso mondo che li circonda. È importante che gli anni delle medie siano quelli della consapevolezza e del passaggio dal Come si fa al Perché si fa.
In questo webinar parleremo di sfide e degli strumenti per vincerle, cercando di aiutarci a educare gli studenti alla lettura critica della realtà, a interrogarsi sul perché dei concetti e a crescere nell’autonomia. Sarà l’occasione per chi utilizza #Supermath di scoprire gli strumenti che offre e, per chi non l’ha mai utilizzato, di confrontarsi su cosa serve a noi insegnanti per rendere efficaci e avvincenti le nostre lezioni.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- alla scoperta della matematica intorno a noi;
- i Super strumenti all’interno del corso #Supermath;
- Thinkering e altre possibilità per una didattica alternativa;
- cosa fare se... suggerimenti per creare lezioni su misura di qualsiasi alunno;
- Bello! Ma dov’è? I segreti e le armi in più del corso e dove trovarli.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatore

Luigi Ferrando
Laureato in Fisica presso l’università di Torino. Autore Deascuola, insegna matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado dal 2001. Ha fatto parte del gruppo di autori del Sistema di Valutazione Nazionale dal 2009 al 2012.