Thinking Routine: insegnare la comprensione profonda

In una società caratterizzata da notevole complessità e rapidissima evoluzione, gli studenti di ogni età hanno bisogno di apprendere strategie di comprensione della realtà e di esercizio del pensiero critico. Le Thinking Routines sono strumenti messi a punto dalla Harvard School of Education e utilizzati da migliaia di docenti in tutto il mondo, che educano gli studenti a pensare in modo strutturato e funzionale nelle diverse situazioni di realtà, a comprendere in profondità, ad usare la metacognizione per autovalutarsi e per orientarsi.
Il webinar intende far conoscere le routine di pensiero ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e aiutarli a comprenderne l’utilità di impiego nella didattica quotidiana. Guidati dai nostri esperti, i partecipanti avranno un primo contatto con esempi pratici di uso delle Thinking Routines in ogni fase della progettazione didattica e riceveranno utili suggerimenti per promuovere ambienti di apprendimento attivi, coinvolgenti, inclusivi e orientati alla costruzione di competenze trasversali e disciplinari. 

Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:

  • Cos’è la comprensione profonda e perchè è utile nella nostra realtà
  • Cosa sono le Thinking Routine e come funzionano
  • Come integrare le Thinking Routine nella progettazione didattica
  • Casi d’uso

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Riparte la scuola

Questo appuntamento fa parte
di un ciclo di webinar gratuiti
utili a tracciare insieme una visione strategica
verso cui tendere,
in questo anno scolastico
ricco di importanti novità.

Relatrice e relatore

Alessandra Rucci

Alessandra Rucci

PhD in Scienze dell’educazione, dirigente scolastico e tutor organizzatore dei tirocinio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.

Mario Castoldi

Mario Castoldi

Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.