In questo webinar riflettiamo insieme sulla necessità di coinvolgere in modo diretto studentesse e studenti nel processo di valutazione. Rendere consapevoli gli allievi dell’importanza di questa fase dell’azione didattica è un aspetto fondamentale per ottenere risultati significativi in termini di raggiungimento di obiettivi disciplinari, trasversali e di crescita personale. Una corretta impostazione dell’azione di valutazione e autovalutazione è alla base per impostare strategie e percorsi di personalizzazione didattica.
Scopriamo insieme:
- come costruire delle rubriche di valutazioni snelle ma efficaci con Rubistar;
- come costruire percorsi di autovalutazione con Google Moduli;
- come favorire la metacognizione tramite i diari di bordo con diverse applicazioni.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Laura De Biaggi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/0f/fb/0ffbecaa-9b7a-4611-9db7-7ac679e10f4a/laura-de-biaggi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.
![Claudia De Napoli](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/6b/63/6b63aed7-8845-4871-8ed3-52f4b00a1940/claudia-denapoli.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.