L’educazione al dialogo è la base per imparare ad argomentare e un fondamentale passaggio di crescita, l’unico antidoto al dilagare della superficialità e delle divisioni a priori. Con Marco Balzano, insegnante e scrittore, indagheremo le tecniche e le discipline linguistiche utili ad affrontare un testo argomentativo.
Nel corso del webinar parleremo di:
- Educazione al dialogo
- Argomentare per crescere
- La grammatica non basta
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/a9/cd/a9cd7705-13a9-40f8-811b-f3b80e64cdb5/festival_lancio_3-3_trasp.png__950x0_crop_subsampling-2.png)
Destinatari
Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Marco Balzano](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/62/0b/620b2445-7f55-4f63-9708-d9ef51f2caa0/marco_balzano.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Marco Balzano
Nato a Milano nel 1978. I suoi libri sono tradotti in venti lingue. Ricordiamo, tra gli altri: Resto qui, il saggioLe parole sono importanti e Quando tornerò, di prossima uscita per Einaudi.