Focus sul processo di scrittura nel Writing Workshop
Come supportare la scrittura in classe grazie al WRW
Il webinar si rivolge a docenti interessati a sperimentare un approccio laboratoriale per l’insegnamento dell’italiano che rafforza le competenze fondamentali della scrittura. L’approccio proposto è quello del Laboratorio di Scrittura (Writing Workshop), formalizzato dal Teachers College della Columbia University, che propone una didattica più attiva e strategica per rendere studentesse e studenti scrittori autonomi e consapevoli.
Come possiamo formare scrittori e scrittrici appassionati e competenti? Quali strategie adottare per supportare il processo di scrittura? Quale ruolo ha il docente? E i testi scritti da altri autori e autrici?
Rispondere a queste domande è fondamentale per chi desidera migliorare la qualità dell'insegnamento e aiutare gli studenti a sviluppare abilità di scrittura solide, utili in ogni ambito della loro vita scolastica e personale.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Capisaldi del laboratorio di scrittura: focus sul processo
- Come implementare alcuni elementi del WW nella didattica quotidiana
- Le strategie di scrittura: teoria e piccola sperimentazione
- Condivisione e domande
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatrici
![Anna Bandini](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/45/67/45676f8b-7100-4516-8bd6-320252537d7c/anna_bandini_persito.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Anna Bandini
Docente di Lettere nella scuola scuola secondaria di primo grado, fa parte del gruppo Italian Writing Teachers (www.italianwritingteachers.it). Da alcuni anni studia e sperimenta il laboratorio di lettura e scrittura (Writing Reading Workshop del Teachers College - Columbia University) e tiene corsi di formazione sulla didattica dell’italiano secondo la metodologia del WRW. Autrice delle Antologie per la scuola secondaria di primo grado L’isola dei giovani lettori, Garzanti Scuola 2021, e Il grande gioco delle storie, Garzanti Scuola 2024.
![Alice Cabrelle](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/a5/b8/a5b813db-26a4-4d6c-8f00-39c67538dd02/alice_cabrelle.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Alice Cabrelle
Docente di Lettere nella scuola scuola secondaria di primo grado, fa parte del gruppo Italian Writing Teachers (www.italianwritingteachers.it). Da alcuni anni studia e sperimenta il laboratorio di lettura e scrittura (Writing Reading Workshop del Teachers College - Columbia University) e tiene corsi di formazione sulla didattica dell’italiano secondo la metodologia del WRW. Autrice delle Antologie per la scuola secondaria di primo grado L’isola dei giovani lettori, Garzanti Scuola 2021, e Il grande gioco delle storie, Garzanti Scuola 2024.